Scuro
Chiaro
Trasformazione rigenerativa, futuri lenti, cambi profondi: Sabine Koppe
Qui su BUNS parliamo spesso di futuro in termini di velocità: disruption, innovazione, accelerazione. Ma se il cambiamento…
Dove cultura, dati e futuri si incontrano: Nayara Moia
Parlare di futuro, un tempo, era un di più, qualcosa da riservare alle presentazioni nelle sale riunioni, ai…
Incorporare l’intelligenza dei funghi nel lavoro: Jess Jorgensen
In un’epoca in cui la parola “innovazione” viene usata con la stessa frequenza con cui aggiorniamo i nostri…
Il club dei 27 e l’epoca della contestazione. Un noir nella Storia.
Quella che segue è una storia amara, profonda e complicata, come i più esemplari libri noir. Persone e…
Requiem per l’automobile? Storia dell’Italia al volante
1955, Torino. Un’ipertrofia produttiva ha invaso le fabbriche Fiat. Poche settimane fa la casa ha lanciato un nuovo…
Dalla Svezia all’Italia: l’educazione all’aperto degli Alpha
Oggi si parla parecchio di outdoor education anche qui in Italia, dove si stanno facendo strada scuole all’aperto…
Il nuovo rapporto della Polonia con il lusso
Un po’ di storia, innanzitutto. Tra il 1945 e il 1989, la Polonia era governata da un modello…
Etnografia: il lockdown a Firenze tra gentrification e trend online
A inizio maggio, tra polemiche su congiunti e bollettini della protezione civile, scorrendo il feed di Facebook a…
Effetto Brexit e la trasformazione di cosa significa identità inglese
Il referendum sull’Unione Europea del 23 giugno 2016 ha fatto luce sulle divisioni sociali, culturali e politiche nel…
Regno Unito 2019: dalle musicassette ai pub senza alcol
Come sappiamo, il Regno Unito si sta preparando a lasciare l’Unione Europea: questa polarizzazione politica ha avuto un…