Scuro
Chiaro
Da YouTube all’AI: come sta cambiando il modo in cui ascoltiamo i podcast
Fino a non molto tempo fa erano piccoli mondi da ascoltare in cuffia: voci che ci accompagnavano nei…
Accendere scintille di possibilità: Margot Delìperi
Margot Delìperi non si accontenta di osservare il mondo del lavoro: lo scuote, lo riformula e lo rende…
Poteri forti o forti paranoie? La galassia delle teorie cospirazioniste
Un tema importante da esplorare Dalle teorie su Taylor Swift usata come arma di distrazione di massa ai…
Turismo: come cambiano i souvenir di viaggio nel 2025
Un cambio di passo Dimenticate i soliti portachiavi a forma di Torre Eiffel, le maschere di Venezia e…
L’eyewear che si fa trend: il futuro degli occhiali tra stile, indipendenza e insight
Innanzitutto, un po’ di storia Gli occhiali hanno un passato affascinante che risale a secoli fa. Le prime…
Raccontare la paura: dalle Creepy Pasta all’Analog Horror
L’horror è uno dei generi più popolari su Internet, e la vastità della rete ha permesso la nascita…
Design che parla umano: il Salone del Mobile 2025 tocca il futuro
Diciamocelo: il design oggi è ovunque. Dalle case agli uffici, dai negozi ai device che usiamo ogni giorno,…
Gen Z: moda sostenibile o fast fashion? Un consumo in contraddizione
Sono la generazione più discussa, quella che i brand vogliono conquistare e che i genitori faticano a comprendere.…
Caso Ferragnez: e se avessimo creduto alla storia sbagliata?
di Roberta Bruno, Alessandra Castiglione e Maria Francesca Rubino Anno nuovo, nuova puntata Il pandoro-gate e la separazione…
Il dissing trascorre troppo tempo sui social media, e non dovrebbe
Il dissing è comunicazione? Chiediamolo al latino. Lezione numero uno: la Treccani ci insegna che l’etimologia del verbo…