Scuro
Chiaro
Trasformazione rigenerativa, futuri lenti, cambi profondi: Sabine Koppe
Qui su BUNS parliamo spesso di futuro in termini di velocità: disruption, innovazione, accelerazione. Ma se il cambiamento…
Dove cultura, dati e futuri si incontrano: Nayara Moia
Parlare di futuro, un tempo, era un di più, qualcosa da riservare alle presentazioni nelle sale riunioni, ai…
Decodificare il futuro: il valore della triangolazione culturale
Immaginiamo di avere una sfera di cristallo, ma invece di essere un oggetto magico, è un insieme di…
Immaginare il profilo assurdo dei futuri
In Alice attraverso lo specchio di Lewis Carroll, la Regina di Cuori confessa a un certo punto alla…
Cos’è e a cosa serve il cono della plausibilità
Navigare verso il futuro è come inoltrarsi in un fitto bosco durante una notte senza luna, armati soltanto…
Da dove nasce il concetto di futuri alternativi e paralleli
E se… L’idea dei futuri al plurale, con cui ormai abbiamo imparato a familiarizzare, parte dal presupposto che…
Leggere e studiare il futuro: Isabella Pierantoni
Si può lavorare con il futuro? Che mestiere è quello del futurista? In che modo le aziende potrebbero…
Progettare e raccontare il futuro: Maurizio Goetz
Imagination Design Coach, Maurizio Goetz da sempre si è dedicato all’innovazione, al marketing digitale e ai diversi temi…